Perché Efira
Disclaimer

Per i webmaster
Siti partner o collegati

Efira - Home Page

Scrivici
Segnala questo sito | Pubblicità
Iscriviti alla newsletter | Fai di Efira la tua home page

 

 

 

Forum

Ritagli stampa

Management

Aforismi e citazioni
Al cinema
Controcorrente
Favole
I test di Efira
Letture
Locuzioni latine
Lo scaffale del manager
Murfologia quotidiana
Poesie
Primo piano
Racconto
Spigolature
Spotlights
Stupidario
Varie
Altri siti di management

Cerca conGoogle

Nel web In Efira

Umorismo

Fumetti
Galleria del buonumore
Giochi di parole
L'angolo di Baratti
Scopri chi eri
Ti è compatibile?
Video clip
Vignette

 

 

LE LETTURE DI EFIRA III

Indice III | II | I | Spotlights | Controcorrente

Dino Buzzati (1906-1972)

Il cavallo nero
di Dino Buzzati - 9 gennaio 2006

Il Deserto dei Tartari è una lunga metafora sulla vanità dell'esistenza, e la vicenda del protagonista - il Tenente Drogo - fa intuire, in una atmosfera kafkiana, tutte le aspirazioni e di conseguenza le frustrazioni del giovane e intruppato cronista, all'interno della improbabile Fortezza Bastiani (Corriere della Sera). Il capitolo proposto per la lettura,  racconta una delle vicende più drammatiche del romanzo: la morte del soldato Lazzari, colpevole del mancato rispetto delle leggi della Fortezza. 

Alfonso Maria de Liguori (1696-1787)

Adempiere ai propri doveri
Enciclica di Alfonso Maria de Liguori - 18 dicembre 2005

L'enciclica che viene qui proposta nella sua versione originale è tratta dalla biografia scritta dal suo discepolo Antonio Tannoia ed inviata a tutte le case in un momento di particolare difficoltà della Congregazione. Trattandosi di disposizioni per rinnovare l'impegno dei membri della sua Congregazione, molta parte di essa è dedicata pertanto a rinforzare la spiritualità dei membri, ma anche a fornire interessanti regole di comportamento "organizzativo".

Lucio Anneo Seneca (4 a.C.-65 d.C.)

L'uso del tempo
di Lucio Anneo Seneca - 7 giugno 2004

Il senso della fuga del tempo e della precarietà delle cose umane percorre tutta l'opera di Seneca, dedicandoci l'intero dialogo De brevitate vitae nonché varie lettere delle Epistolae morales ad Lucilium.  Il dialogo sviluppato dal filosofo latino ha come tema centrale l'opposizione tra l'atteggiamento degli occupati - che scialacquano il proprio tempo in occupazioni futili - ed il sapiens che dedica il proprio tempo alla sola conquista della saggezza. 

Platone (427-347 ca. a.C.)

Della giustizia e della ingiustizia
da La Repubblica di Platone - 10 maggio 2004

In questa opera Platone fa affrontare a Socrate un dibattito con Glaucone sulla giustizia, il quale rilancia la tesi di Trasimaco che soltanto per paura reciproca gli uomini sono venuti a patti gli uni con gli altri, accordandosi cioè di non commettere ingiustizia per non subirla. Il discorso di Glaucone apre un lunghissimo arco che si concluderà soltanto alla fine del IX libro, quando Socrate dimostrerà come la vita dell'ingiusto sia la più infelice e la più lontana poi dal vero.

La favola di Cappuccetto Rosso raccontata agli adulti a tutela dei bambini
di Nicola Di Bianco - 3 maggio 2004

Una proposta volutamente indirizzata agli adulti e non ai bambini, anzi a tutela di questi, la cui esistenza appare sempre più minacciata e pericolosamente strumentalizzata dalla scarsa memoria sapienziale degli adulti.

Arthur Schnitzler (1862-1931)

Garbuoli quotidiani, corso dei tempi
di Arthur Schnitzler - 19 aprile 2004

Il Libro dei motti e delle riflessioni - da cui sono tratti alcuni dei Garbuoli quotidiani - raccoglie la maggior parte delle sentenze scritte dallo scrittore austriaco. «Gioco e forma, o forse gioco della forma,» dice Roberta Ascarelli, «l'aforisma offre a Schnitzler la possibilità di uscire dal coro, di attaccare con intelligenza ma senza esclusione di colpi e scrivere l'apologia di un moderato che affronta da illuminista le sfide della modernità.»

Robert Musil (1880-1942)

Monologo di un aristocratico dello spirito
di Robert Musil - 5 aprile 2004

Tratto dai suoi frammenti postumi in prosa, il Monologo di un aristocratico dello spirito è una riflessione elegante ed ironica sulle qualità di chi è predestinato a governare o a far carriera.

Sun-Tzu (circa V se. a.C.)

La potenza militare strategica
di Sun Tzu - 22 marzo 2004

Gli antichi principi di Sun Tzu vengono applicati  in ogni contesto in cui vige una competizione, e ne hanno fatto un punto di riferimento importante per moltissimi studi e scuole di management e marketing. Nel 1987 il regista Oliver Stone girò il film Wall Street, in cui le strategie degli yuppies venivano fatti discendere proprio dai princìpi di Sun Tzu.

Giovanni Della Casa (1503-1556)

Degli scherni e dei detti mordaci
di Giovanni Della Casa - 8 marzo 2004

Con il Galateo Giovanni Della Casa riprende i temi a lui più congeniali che coincidono col suo intimo bisogno di mettere a frutto l'esperienza mondana e culturale acquisita nell'intenso apprendistato umanistico, e dai lunghi anni di carriera diplomatica. L'opera è tutta percorsa da motivi autobiografici - scritta quando la delusione per la mancata nomina a cardinale è grande - e dalle riflessioni sul passato.

Epitteto (I-II sec. d.C)

Il Manuale (Enchiridion)
di Epitteto - 1 marzo 2004

Di forte impronta cinica e con una concezione pratica della riflessione etica tipica dello stoicismo romano, Epitteto fu bandito dall'imperatore Domiziano assieme ad altri filosofi. Il Manuale fu descritto da Leopardi come testo di straordinaria utilità per l'uomo contemporaneo, anche per la semplicità e la dimestichezza del dire «che fanno assai prezioso e caro questo libricciuolo».

Indice III | II | I | Spotlights | Controcorrente

In evidenza

.

Stampa la pagina